...forse per la voglia dei partecipanti di "condividere"  idee, esperienze, fatiche e frutti...

...o forse per la curiosità che suscita nei "non addetti ai lavori" questa manifestazione particolare...

...oppure più semplicemente per il grandissimo rispetto nei confronti dei nostri "vej", i nostri vecchi,

che ci porta a rievocare ed a ripetere i meticolosi (e sicuramente più faticosi dei nostri) gesti

che compivano quotidianamente, utilizzando appunto uno degli strumenti che nell'ultimo secolo

ha più facilitato e migliorato la qualità della vita delle nostre Genti :

il Trattore

 

Nasce così l'idea del "Trattoraduno" , un po' per scherzo....un po' per scommessa....un po' anche per nostalgia....

un evento che sta ottenendo un successo che va oltre le aspettative,

richiamando l'attenzione di curiosi e di operatori del settore

ed aggiungendo un'ulteriore nota di colore e di folklore al nostro piccolo ma ravvivato borgo....

 

E così magicamente per un giorno vediamo trattori, carri agricoli e trebbiatrici d'un tempo

ripercorrere nella loro rumorosa fierezza le nostre "carsà" (i nostri tratturi) , le nostre strade ed i nostri campi, 

affiancati dai più moderni mezzi per la lavorazione delle nostre campagne.

Certo il paragone tra i due tempi, diversi per ritmi di vita e tecnologia, sembrerebbe non reggere, quasi un paradosso,

eppure le parole non possono esprimere le sensazioni che provi nel vedere tanta gente radunata ed incuriosita,

meravigliata nel vedere i  "travaj a la moda d'n temp"  e nel contempo rimirare le moderne tecnologie.

Bisogna semplicemente Esserci!!

Sei un appassionato, un Trattorista o più semplicemente un curioso?

Per qualunque informazione riguardante questa manifestazione

(foto, organizzazione, prossime date)

puoi inviarci una comunicazione cliccando qui